>
Valle di San Lucano - Taibon - Dolomiti

VALLE di SAN LUCANO - DOLOMITI

La Valle di San Lucano è un mondo incontaminato difeso e custodito gelosamente dai suoi abitanti. Una grande foresta di conifere ricca di sorgenti, regno indiscusso dell'acquila reale e dei camosci.

Gli storici NO alle vie ferrate ed agli impianti di risalita hanno preservato in silenzio quest'angolo di Dolomiti preservando intatta la dignità delle grandi Pareti rocciose dell'Agner e delle Pale di San Lucano.

Oltre alla celebre visione della Grande Parete Nord dell'Agner, negli ultimi anni ci sono state varie novità come il recupero paesaggistico del Lago delle Peschiere e il ritorno delle piste invernali battute con il gatto delle nevi.

Si riscopre quindi il turismo ecosostenibile - o ecoturismo - all'insegna degli sport all'aria aperta, del rispetto per la Natura e dell'ecosostenibilità. Che altro dire...Buona Valle di San Lucano a Tutti :)




ATTENZIONE !!!!!!!
Durante l'autunno 2018 l'Intero versante Sud delle Pale di San Lucano è stato completamente devastato da un enorme incendio, successivamente l'Uragano Vaia ha raso al suolo gran parte dei boschi della valle, e asportato o reso impraticabile praticamente la totalità delle strade non asfaltate e dei sentieri dell'intera valle. Per informazioni sullo stato degli itinerari rivolgersi ai locali oppure alla Pagina Facebook "Valle di San Lucano - Taibon - Dolomiti".
Il Bar - Ristorante Col di Pra è aperto, Col di Pra è raggiungibile in auto, il Lago delle Peschiere è raggiungibile a piedi.







INVERNO 2018-2019
PISTE BATTUTE CON IL GATTO DELLE NEVI



Aggiornamento 10/02/2018












Torna su