LEGGI LE AVVERTENZE:... Le relazioni degli itinerari qui descritti sono compilate con la massima coscenziosità, ma non possono sostituire il buon senso o l'esperienza di chi li intraprende. IN VALLE DI SAN LUCANO MANCA LA COPERTURA TELEFONICA e gli unici punti di ristoro gestiti sono a fondovalle. Invitiamo inoltre ad INFORMARSI
PREVENTIVAMENTE DELL'EFFETTIVA PERCORRIBILITA' DEI PERCORSI, DELLE CONDIZIONI DI INNEVAMENTO E DI PERICOLO VALANGHE. Decliniamo quindi ogni responsabilità sulla fruizione di quanto presente in questo sito,
sull'errata interpretazione o sull'incoscenza di chi intraprenderà le passeggiate, le escursioni a piedi, in mountain bike o con gli sci e le ascensioni qui
descritte.
Per le relazioni scialpinistiche dettagliate rimandiamo ai testi e alle guide acquistabili in zona.
PIAN DELLA STUA
SULLA NEVE
Facile
T (turistico)
2 ore la sola salita a piedi, 1 ora con gli sci
Quota partenza 900 m.s.l.m.
Quota arrivo 1376 m.s.l.m.
L'itinerario era stato totalmente compromesso dall'Uragano Vaia nell'autunno 2018, per l'inverno 2021/2022 è stato battuto fino a Pont de la Pita. Pian della Stua è poi raggiungibile in meno di 5 minuti attraverso il consueto ed evidente sentiero che parte dai pressi del ponte. Si consiglia sempre di informarsi dell'effettiva percorribilità presso i locali o scrivendo alla pagina Facebook Valle di San Lucano - Taibon - Dolomiti.
Sci d'alpinismo, oppure bob e slittini per i più piccoli, ma anche le ciaspe, ci potranno far scoprire con relativa facilità le selvagge distese boschive dell'Alta Valle di San Lucano attraverso l'ampia strada militare battuta con il gatto delle nevi fino a Pian della Stua.
L'itinerario si snoda quasi interamente all'ombra e relativamente al sicuro dalle valanghe, anche se la guardia in questo come in altri casi non
va mai abbassata. Partenza da Col di Pra in località Cadene, Seguiamo fino alle prime baite (Talvà del Barba Rico) la strada militare che
abbandoniamo per seguire la valida scorciatoia sulla destra. Ci ricongiungiamo con la strada e proseguiamo nella valle passando la località Pont a
quota 1149 m.s.l.m. Proseguiamo per la strada militare, oltrepassiamo Pont de la Pita dove con un'ulteriore tornante raggiungiamo l'ampio
spiazzo di Reiane. Appena prima del piazzale scendiamo a sinistra lungo la strada che scende nella valle, raggiungiamo il fondo e, risalendo alcuni metri,
arriviamo a destinazione a quota 1376. All'arrivo troveremo un accogliente ricovero dei pastori di propietà comunale dove potremo rifocillarci all'asciutto e
prepararci per la discesa.
PIAN DELLA STUA
elaborata su Mappa Tabacco 022 - Pale di San Martino 1:25000
|
|
Aut. n. 2094 Casa Editrice Tabacco 33010 Tavagnacco (Ud)
|
Torna su
|